Intaglio
INTAGLIO
![]() |
La Compagnia utilizza personaggi scolpiti e dipinti a mano da Riccardo Pazzaglia. Il legno utilizzato è il pino cembro o cirmolo il banco su cui oggi lavora è appartenuto al Maestro Burattinaio Demetrio Presini di cui Riccardo è stato ultimo allievo. Per la lavorazione del legno si usano rafetto, sega, scalpelli, sgorbie, raspe, carta vetrata e un trapano per forare il collo. Per la realizzazione dei burattini professionali, una valida sostituta al legno è la cartapesta, tecnica prediletta da Riccardo per i laboratori pratici in scuole e centri culturali. Per collezionismo, arredamento o per un simpatico regalo si eseguono burattini su ordinazione. |
immagini:
- scalpelli e teste in lavorazione - foto di Nando Tirtei