Ultimissime
ULTIMISSIME
Quello che i burattini non dicono Bologna non ha il sindaco, molto ha fatto discutere l'insediamento di Anna Maria Cancellieri. In Corte Isolani, prestigiosa galleria che unisce Strada Maggiore a Piazza Santo Stefano, nel mese di Giugno irrompono i miei burattini... ovvero "La Corte dei Burattini": una mostra, burattini in tutte le vetrine, e dulcis in fundo, spettacoli il sabato pomeriggio. Da notare che il patrocinio non oneroso, richiesto dalla mia Compagnia per l'attività culturale arriva da Palazzo in tempo record, in meno di 24 ore! Il 26 Giugno alle ore 18 vado in scena con la mia nuova creazione "Quello che i burattini non dicono". Volendo ringraziare Anna Maria Cancellieri, Commissario Straordinario del Comune di Bologna, per la sensibilità dimostrata verso l’antica tradizione bolognese delle teste di legno, ho voluto realizzare un burattino a immagine e somiglianza del personaggio pubblico, che ho anche utilizzato al fianco delle quattro ben note maschere cittadine. Il tutto avviene in occasione di un concorso di torte per raccogliere fondi per il restauro delle “Sette Chiese di S. Stefano”. Anche Anna Maria partecipa, portando trionfalmente in scena una torta raffigurante le mura della città dalla quale spiccano le due torri di un invitante color cioccolato, Balanzone è in visibilio e la ringrazia, invitandola a trattenersi per conoscere i vari personaggi del teatrino. Come per incanto le torri cominciano a salire e staccandosi dalla torta diventano uno scettro che il “temporaneo sindaco” si accaparra. Attenzione burattini! Ad ogni battuta infelice o tipicamente maschilista la Signora Cancellieri farà piovere amare bastonate! Il lieto fine è affidato al giovane Sganapino che dopo qualche bastonata per le sue sciocchezze, rilancia il suo appello per un teatro stabile in città… |
|
![]() |
|
Boccaccio 10 Signore e Signori |
Il Conte Ladro |
|
|
A 15 anni dalla scomparsa di Oriano |